Possiamo dire in linea generale che l'epidermide ha una vita propria, cioè le cellule
nascono nello strato (basale),
maturano nel (malpighiano)
invecchiano nel (granuloso),
appiattiscono, induriscono e
muoiono negli strati (lucido) e (corneo).
Lo strato (corneo), sotto l'azione degli agenti esterni (sole, aria, acqua, lavaggi in genere), si desquama continuamente. Quando la desquamazione è molto forte e quindi molto evidente, il fenomeno non può più definirsi normale, si ha quindi una anomalia: la FORFORA.
Le due anomalie più importanti del cuoio capelluto sono:
laFORFORA e la SEBORREA indubbiamente la loroimportanzaè dovuta a due fattori incontestabili;
1) oltre ai danni di carattere estetico, alla fine in molti casi portano ad una caduta di capelli eccessiva senza la normale ricrescita;
2) sono le anomalie che troviamo più di frequente sulle teste delle nostre clienti, di conseguenza sono quelle che ci danno la
possibilità di eseguire molti trattamenti. La FORFORA è una forte desquamazione dello strato corneo epidermico, mentre la SEBORREA è dovuta alla eccessiva secrezione delle ghiandole sebacee. La pelle è un organo che assolve diverse (funzioni fisiologiche), in altre parole che ha molteplici compiti.